Benvenuti nel mio spazio online!

Sono la Dott.ssa Astrid Hodl, psicologa iscritta nella sezione A dell'Albo professionale dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia, con il numero 12732.

 

Oltre che psicologa sono anche moglie e mamma di due bambini che, assieme alla Psicologia, sono la mia immensa, grande passione!

 


Perché sono psicologa...

Se vi state chiedendo come e quando sia nato il mio amore per la psicologia... beh... che direi... è nato proprio per caso!

Ricordo ancora, come fosse ieri, quella mattina al liceo, quando il Prof di filosofia, entrando in classe, ci disse che quel giorno avrebbe parlato di Sigmund Freud; basta, da quella lezione sui banchi di scuola, mi innamorai perdutamente di questa materia e capii che la mia strada sarebbe stata esattamente questa: studiare, conoscere, approfondire tutti i meccanismi nascosti dentro alle mente umana, i pensieri, le emozioni, i comportamenti che caratterizzano le persone.

Insomma, avevo capito che avrei dedicato lo studio di un'intera vita alla Psicologia, con l'obiettivo poi di lavorare per aiutare le persone a raggiungere un benessere psicologico, una vita più soddisfacente e una miglior qualità della vita.


La mia formazione

Dopo il diploma di maturità scientifica, senza nessun tipo di dubbio e di esitazione, nel 2002 mi iscrissi alla Facoltà di Psicologia, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove, dopo esattamente cinque anni, nel 2007, mi laureai con una votazione di 110 e lode.

Una volta conseguita la laurea e dopo aver superato l'esame di stato per l'iscrizione all'Albo, ho deciso di specializzarmi in due grandi ambiti che mi hanno sempre appassionata: la Psicologia Breve Strategica e la Sessuologia clinica.

Ho svolto quindi un Master in Psicologia Clinica Strategica della scuola di Giorgio Nardone, per il trattamento clinico dell'individuo adulto e, successivamente, mi sono iscritta al Master in Terapie brevi in Età Evolutiva dell'Istituto ICNOS, che, sempre con un approccio breve strategico, si focalizza invece sul trattamento del bambino e dell'adolescente.

Infine, al fine di poter lavorare nel ramo della sessuologia che mi ha sempre affascinata, ho conseguito un Master in Sessuologia Clinica della Giunti che mi ha permesso, ad oggi, di poter lavorare anche sull'individuo e sulla coppia per quanto riguarda, appunto, la sfera sessuale e la sfera delle relazioni.


Il modello strategico

Il modello strategico che caratterizza la mia pratica clinica consiste in un tipo di consulenza nella quale, in tempi brevi e veloci, ci si focalizza sullo studio del sintomo e sul che cosa fare concretamente e velocemente per risolvere la situazione-problema: la Terapia Breve Strategica, infatti, non va a focalizzarsi sulle cause e sulle origini di un disturbo, ma piuttosto, in maniera concreta, va a focalizzarsi sul momento presente, al fine di capire quali azioni sbagliate dell'individuo (le tentate soluzioni) stanno mantenendo in vita il problema e con quali strategie (compiti e prescrizioni) poter intervenire al fine di rispristinare una una situazione funzionale.

Uno dei vantaggi di questo metodo è che, essendo una terapia appunto "breve", i primi miglioramenti si possono vedere già dalle primissime sedute.